Whistleblowing

 

Piattaforma di Whistleblowing

 

SPEA ritiene che operare in modo corretto ed etico non solo sia un dovere, ma rappresenti un’opportunità di sviluppo nel mondo industriale e sociale odierno. Per questo motivo, ha introdotto un Codice Etico e di Condotta vincolante per tutte le persone che operano al suo interno, i fornitori e, in generale, tutti gli stakeholder dell’Azienda.

SPEA incoraggia tutti i suoi Stakeholder a segnalare qualsiasi comportamento che violi il Codice Etico di Condotta.

A tal fine, SPEA ha predisposto un canale per ricevere segnalazioni di violazioni di normative o del Codice Etico di Condotta, a garanzia della correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività svolte e a tutela della posizione e immagine aziendale, che possano arrecare danno o pregiudizio all’azienda, garantendo altresì la compliance alle disposizioni normative di cui al D.Lgs. del 10 marzo 2023 n. 24 in materia di whistleblowing e recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.

Questo tool informatico è stato sviluppato per inviare una segnalazione in formato scritto.

Il segnalante può anche scegliere di inviare la segnalazione in forma anonima; in qualsiasi caso è garantita la riservatezza dell’identità del segnalante e del contenuto della segnalazione.

La segnalazione sarà presa in carico tempestivamente dal Comitato Whistleblowing.

Dopo aver inviato la segnalazione, il segnalante riceverà un numero di pratica personale. Si prega di annotare con cura questo numero che servirà per accedere nuovamente alla piattaforma e poter controllare le comunicazioni e/o gli aggiornamenti forniti; infatti, a garanzia della riservatezza del segnalante, il Comitato può chiedere ulteriori delucidazioni o fornire risposte soltanto attraverso il portale.

Si suggerisce di controllare periodicamente eventuali aggiornamenti alla segnalazione.

Nel rispetto della Direttiva Whistleblowing e del proprio Codice Etico di Condotta, SPEA vieta ogni ritorsione contro qualunque Stakeholder che abbia segnalato in buona fede eventuali comportamenti non conformi, tutelando al contempo i diritti delle persone denunciate.

Nel caso in cui la segnalazione risulti fatta allo scopo di danneggiare o altrimenti recare pregiudizio al segnalato (segnalazione in “mala fede”) si configura una responsabilità a titolo di calunnia o di diffamazione perseguibile ai sensi di legge.

 

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali nell’Ambito della Procedura Whistleblowing

 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, la società SPEA S.p.A. con sede in Volpiano, via Torino n. 16, in qualità di Titolare del trattamento, informa gli interessati delle finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, del loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre della natura del loro conferimento.

 

1. Finalità del trattamento e natura dei principali dati trattati

 

Trattiamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità:

a) Finalità connesse al rispetto degli obblighi derivanti dal D.Lgs. 231/2001 e dal D.Lgs. 24/2023 in tema di segnalazioni di illeciti.

I dati personali trattati rientrano generalmente nella categoria dei dati anagrafici, dei dati di contatto, dei dati inerenti posizioni organizzative.

L’interessato può decidere di utilizzare il portale delle segnalazioni anche in modo anonimo.

 

2. Modalità di trattamento dei dati

 

Minimizziamo la raccolta ed il trattamento dei tuoi dati personali allo stretto indispensabile rispetto alle finalità perseguite così come precedentemente individuate. I dati sono trattati e conservati con strumenti idonei a garantirne la sicurezza, l’integrità e la riservatezza mediante l’adozione di misure di sicurezza adeguate come previsto dalla normativa.

I dati possono essere trattati sia in modalità cartacea sia in modalità informatica.

I dati sono trattati nell’ambito dei confini dell’Unione Europea.

 

3. Segnalazioni anonime

 

Riconosciuta la legittimità anche di segnalazioni anonime, il conferimento dei suoi dati appare facoltativo ed un suo rifiuto in tal senso non comporterà nessuna conseguenza circa la validità della segnalazione e l’operato del Comitato Whistleblowing di SPEA.

Il segnalante resta, in ogni caso, personalmente responsabile dell’eventuale contenuto diffamatorio delle proprie comunicazioni e SPEA, mediante il proprio Comitato Whistleblowing, si riserva il diritto di non prendere in considerazione le segnalazioni prodotte in evidente “mala fede”.

SPEA ricorda, inoltre, che i dati forniti devono essere pertinenti rispetto alle finalità della segnalazione; pertanto, il Comitato Whistleblowing sarà libero di non dare seguito alle segnalazioni riguardanti condotte o soggetti estranei agli obblighi derivanti dall’osservazione del Codice Etico di Condotta di SPEA.

 

4. Comunicazione o diffusione dei dati trattati

 

I dati raccolti non saranno diffusi a soggetti terzi senza il consenso espresso dell’interessato, salvo eventuali comunicazioni a soggetti terzi autorizzati – impegnati alla riservatezza o nel caso nominati responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679 ove necessarie per le finalità di cui alla presente informativa.

I dati potranno essere comunicati alle autorità competenti per ottemperare agli obblighi di legge.

I dati personali non possono essere trasferiti fuori dello Spazio Economico Europeo.

 

5. Diritti dell’Interessato al trattamento

 

L’interessato può far valere i propri diritti come espressi dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679, rivolgendosi direttamente al Responsabile della Protezione dei Dati (anche il “DPO”) nominato dal Titolare, tramite casella di posta elettronica privacy@spea.com o tramite posta ordinaria all’attenzione del DPO c/o la sede della Società in via Torino n. 16, Volpiano (TO).

In particolare, ai sensi della normativa applicabile, l’interessato, ha diritto di:

a) chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali;

b) chiedere al Titolare la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati personali, la trasformazione in forma anonima o la limitazione del trattamento;

c) opporsi al trattamento dei dati personali;

d) chiedere la portabilità dei dati;

e) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

 

6. Modifiche ed aggiornamenti

 

La presente informativa può essere soggetta a modifiche ed integrazioni, anche quale conseguenza dell’aggiornamento della normativa applicabile.
Per ogni richiesta di informazioni in merito ai trattamenti svolti sui tuoi dati personali all’esercizio dei tuoi diritti, di segnalazione (incluse vulnerabilità alla sicurezza dei trattamenti, violazioni dei principi per il trattamento dei dati, incidenti) si può fare riferimento al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@spea.com

Design & Code by dsweb.lab