SPEA Automatic Test Equipment - engineer

Leader mondiale

nei macchinari per il testing di microchip,
MEMS, schede e dispositivi elettronici, batterie.

SPEA Automatic Test Equipment - engineer

Più di 11,000 macchinari
installati nel mondo

Dalle automobili agli smartphone, dai tablet fino ai più complessi dispositivi in ambito aerospaziale, medicale e difesa.

SPEA Automatic Test Equipment - who we are

Oltre 45 anni
di innovazione

SPEA, Your Best Way To Test

Your Best Way To Test

 

I tester SPEA sono utilizzati per il testing di circuiti integrati, MEMS, schede e dispositivi elettronici, batterie, impiegati in ambiti quali automotive, consumer, industriale, medicale, difesa.

 

Creatività. Innovazione. Ingegno. Dal 1976 SPEA progetta e realizza i migliori macchinari automatici per il collaudo di dispositivi elettronici, quali wafer di semiconduttori, microchip, sensori e MEMS, schede elettroniche, moduli di potenza e batterie per veicoli elettrici e prodotti consumer.

Dalle automobili agli smartphone, fino ai più complessi dispositivi in ambito medicale e aerospaziale. È con le macchine SPEA che i produttori di elettronica e semiconduttori di tutto il mondo garantiscono ogni giorno la qualità e l’affidabilità dei loro prodotti. Un accurato collaudo in fabbrica di ogni singolo dispositivo è infatti l’unico modo per assicurare che l’elettronica che utilizziamo ogni giorno sia esente da difetti, soprattutto quelli latenti che si trasformeranno in guasti soltanto durante l’utilizzo.

Cosa facciamo

Dal 1976 realizziamo i migliori macchinari automatici per il collaudo di microchip, MEMS, schede e dispositivi elettronici.

MEMS Test Handler - Pick & Place - SPEA

Cosa facciamo

 

In un mondo dove l’elettronica pervade ogni aspetto delle nostre vite, SPEA lavora per assicurare che tutti i nostri dispositivi funzionino correttamente, senza guasti, per la loro intera vita.

I macchinari SPEA sono progettati per individuare ogni possibile difetto nei prodotti elettronici, in modo che non presentino guasti o difettosità quando li utilizziamo.

La divisione SEMI & MEMS Test realizza i macchinari di collaudo per dispositivi a segnale misto per gli ambiti Identification, Automotive, Medical, SOCs, oltre a quelli per il collaudo e la calibrazione di MEMS e sensori. Tra i prodotti: H3000 Handler, Comptest MX, DOT tester.

La divisione Electronics Test è dedicata ai tester automatici per il collaudo di schede elettroniche, macchinari che hanno reso SPEA famosa nel mondo. I tester SPEA a sonde mobili e a letto d’aghi lavorano ogni giorno nei cinque continenti per aiutare i produttori di elettronica a garantire la qualità dei loro prodotti, al più basso costo possibile.

La divisione Special Products è specializzata nello sviluppo di soluzioni custom, concepite per rispondere a esigenze di collaudo specifiche, per le quali il time-to-market è essenziale. È qui che nascono le soluzioni di collaudo più innovative, e qui poggiano le fondamenta per le future generazioni di tester per MEMS, circuiti integrati, schede e moduli elettronici.

SPEA Installed Machines

Più di 11.000 macchinari

installati nel mondo

Oltre 45 anni di innovazione

 

Il più basso costo del collaudo, unito alle più accurate capacità diagnostiche, a tecniche di test concepite per le tecnologie più innovative, a una completa configurabilità. Per i clienti SPEA, il testing non è un costo aggiuntivo, ma un tangibile vantaggio competitivo.

 

Il successo di SPEA poggia su un mix di esperienza e know-how, continui investimenti in R&D, e un’intuizione strategica. SPEA è infatti l’unico produttore di macchinari la cui offerta abbraccia tutte le fasi del testing lungo la filiera elettronica: dal test del wafer di silicio, a quello del microchip, fino al collaudo in-circuit, flying probe o funzionale sul pcb assemblato e sul modulo elettronico finito.

 

Di qui, vantaggi sostanziali: le migliori idee vengono condivise da un campo all’altro, abbassando costi e tempi di sviluppo e garantendo che tutti i prodotti siano realizzati sulla base delle migliori architetture, con tutti i vantaggi di compatibilità che ne derivano.

SPEA Automatic Flying Probe Tester

Una storia d’eccellenza

1976

La SPEA (Sistemi Per l’Elettronica e l’Automazione) è stata fondata a Volpiano, alle porte di Torino, nel 1976. Un momento chiave per la tecnologia: il mondo dell’elettronica inizia ad allargarsi a quello dell’informatica, e si gettano le basi per la diffusione su larga scala dei personal computer, in un grande fervore di iniziative e inventiva.

L’idea del giovane fondatore, Luciano Bonaria (già ingegnere di collaudo presso la General Electric), è di realizzare macchinari standard per il collaudo dell’elettronica, e di proporli ai produttori di schede e apparati elettronici. Un’idea vincente, primo passo di una storia di eccellenza, costellata di successi e caratterizzata da una crescita senza interruzioni.

1980

Il successo dei primi prodotti SPEA porta l’azienda a crescere ed espandersi all’estero. A partire dalla locomotiva d’Europa, la Germania. Diverse pietre miliari del portfolio SPEA vengono posate in questi anni: Digitest, il primo Digital ICT Automatic Board Tester, e Unitest 500, il primo modello con architettura polifunzionale, che ha gettato le basi per tutti i progetti futuri.

1990

SPEA è ormai una realtà affermata nel mondo del testing, tanto da diventare la quarta azienda al mondo nell’ambito del testing di schede elettroniche. La Ricerca e Sviluppo lavora a pieno regime e nascono prodotti destinati a divenire lo state-of-art del collaudo elettronico, come il 4040, primo tester a sonde mobili in casa SPEA. Le innovative apparecchiature dell’azienda torinese vengono impiegate per la prima volta nel test di semiconduttori, aprendo nuovi importanti scenari di sviluppo.

2000

Il nuovo millennio si rivela ricco di cambiamenti per il mondo dell’elettronica, e SPEA non si fa trovare impreparata. La continua ricerca di soluzioni di collaudo sempre innovative porta l’azienda a crescere ininterrottamente, superando brillantemente le fasi di crisi mondiale ed acquisendo prestigiosi clienti tra i produttori di elettronica di tutto il mondo. Alcuni dei prodotti oggi fiore all’occhiello della SPEA vengono sviluppati in questi anni: come la prima cella di test per accelerometri MEMS, o la nuova piattaforma per il collaudo in-circuit multifunzione 3030.

2010

SPEA è ormai tra i leader indiscussi del collaudo mondiali, nel settore dei semiconduttori come in quello delle schede elettroniche. Gli investimenti fatti negli anni precedenti portano SPEA a dominare il nuovissimo mercato delle apparecchiature di collaudo per microsensori inerziali. La famiglia dei tester per MEMS si arricchisce di nuove unità di input/output, e di stimoli per una varietà di dispositivi (sensori di umidità, pressione, raggi UV, prossimità, magnetici, microfoni). SPEA lancia inoltre sul mercato il 4080, tester a sonde mobili a 8 assi progettato per coniugare la più elevata velocità di test con la più accurata precisione di contattazione.

2020

SPEA Touch Display Test

Un mondo sempre più digitalizzato, automatizzato, interconnesso: è questo lo scenario che sta guidando il mondo dell’elettronica nel nuovo decennio, facendo da cornice anche ai progetti di crescita della SPEA.

L’azienda è infatti in prima linea nello sviluppo delle tecnologie di collaudo volte a garantire il corretto funzionamento di tutte le componenti elettroniche che stanno al cuore dei veicoli a guida autonoma, della sensoristica che dà vita a Smart Objects e Internet of Things, dell’elettronica che rende il mondo più green, legata alle fonti di energia rinnovabili e all’utilizzo efficiente dell’energia stessa (elettronica di potenza, batterie, power management). E SPEA si conferma attiva anche nell’ambito dell’automazione industriale, tanto da estendere le funzionalità di movimentazione automatica – già presenti su tester e handler per circuiti integrati – anche ai tester per schede e moduli elettronici: i tester SPEA diventano così in grado di operare in totale autonomia, anche nelle fabbriche completamente automatizzate.

L’elevata integrazione di funzioni su moduli che tradizionalmente ospitavano la sola componentistica elettronica (funzioni quali touch display, bottoni, LED, speaker, …) ha inoltre portato alla nascita di una nuova famiglia di tester optomeccatronici per eseguire tutti i collaudi elettronici, ottici e meccanici su un unico sistema.

SPEA nel mondo

Qui trovate tutte le sedi e i dati dei contatti,
presso la sede centrale in Italia e nel mondo.
CONTATTACI
Design & Code by dsweb.lab